E a cedere la penna a chi dell'argomento se ne intende ovvero Miranda Martino che, dopo il post sui Solitari, torna ad impreziosire questo blog.
Lettori e lettrici, togliete le mani dai capelli, mettetevi comodi e gustatevi "Danni Permanenti".
Dopo, se vi va, potete dirci che tipo siete voi.
Io, ad esempio, sono Altalena per definizione: guai a cambiare un solo capello dell'amatissimo e fedelissimo carré.
Pena: pentimento e rimpianto perpetuo.
Miranda, invece, è una Hellopatica. Cosa significa? Bè, lasciamolo raccontare a lei...
Testo di Miranda Martino
Foto di Alessandro Cortazzi
Primavera, periodo di rinnovamento: le foglie sui rami sono di un verde nuovo, inedito, il verde della vita emergente. I fiori entusiasti fanno bisboccio. Tutto riparte, usciamo da un periodo di letargia mentale, non potendo fruire di quella biologica. E in tutta questa prorompente rinascita io vorrei parlare di ricrescita. “Quella” ricrescita. La sottile linea bianca che corre sulla sommità del capo delle quaranteenager. La linea di mezzeria della testa, il crinale che separa “giovane” da “giovanile”. La ricrescita manda fuori di testa anche le più equilibrate, che corrono ai ripari cospargendosi il capo di una pastella colorata. Tempo di posa variabile, risciacquo et voilà, come nuove. La tinta è il rimedio inevitabile per una situazione che, ahimè, non si può controllare. Poi però si apre il mondo del taglio di capelli. Gli uomini: i capelli si tagliano quando sono troppo lunghi, i capelli si rasano quando iniziano a cadere. La donna: si relaziona alla sua chioma con intenti terapeutici. Ecco le tipologie di pazienti e il tipo di cura a cui si affidano.
L’omeopatica: tratta il male con lo stesso principio, la cura è a rilascio graduale, lenta ma inesorabile. Costei sceglie la permanente, che abbina fini estetici e culturali: durante i lunghi tempi di posa si può leggere La Recherche di Proust.
L’allopatica: la cura ha effetto immediato. Predilige l’aspirina dei cambi di look, il taglio netto, passando da Rapunzel a Soldato Jane in un battito di ciglia.
La fitoterapica: “naturale” è il suo vessillo. Non colora mai i capelli. Molto di moda, tanto che ha alimentato una deriva tale per cui le ventenni si tingono i capelli di grigio.
Queste sono tre delle infinite sfumature sulla nuca che il mondo tricologico ci suggerisce. Eccone altre.
L’altalena: a dispetto del nome giocoso oscilla in balia dell’indecisione. Si rivolge al coiffeur chiedendo un consiglio ma poi non si fida, si fa accompagnare da un’amica che però ascolta solo un po’. Accetta solo microscopici cambiamenti nella lunghezza o nella forma di un taglio.
La recalcitrante: i capelli di questa donna vanno maneggiati con cura. Si reca dal parrucchiere quando, a furia di tagliarsi la frangia da sola, assomiglia a Jim Carrey in Scemo e più scemo oppure quando ha delle doppie punte grandi come rami di mangrovia. Entra nel salone e si nasconde dietro una poltroncina. Il consiglio per gli operatori del settore è: lasciatela fare, piano piano si abituerà all’odore di lacca e verrà fuori. Con gesti cauti fatele indossare la mantellina. Non proponete nulla! Riparate i danni evidenti e congedatela in fretta.
Poi ci sono le hellopatiche: io faccio parte di questa categoria, quelle che hanno salutato i capelli ormai da tempo. Non ce li ho. Se voglio la frangetta devo tracciarla con il pennarello indelebile. C’è stato un tempo in cui avevo i capelli lunghi. C’è stato un tempo in cui ho addirittura fatto uno stage presso la redazione di una rivista specializzata per hair stilyst. Avevo il compito di descrivere i tagli in maniera originale. Allora non ero la mente eletta che avete di fronte adesso (oggi ho decisamente la fronte più alta). Allora ero un giovane e fresco virgulto della scrittura e ho prodotto cose di cui non vado fiera. Vi confesso solo un titolo, mettete un golfino perché vi verrà freddo: “Jungla metropolitana”. E giù tutto un discorrere intorno a un frisée scompigliato, una cotonatura selvaggia, dei colpi di sole estremi. Ma questo succedeva almeno venti anni fa. E il gergo tricologico era molto diverso. Ancora si parlava di ciuffo, di tagli scalati, sfilati, con qualche deroga al francesismo con i carrè e le mèches. Ma qualcosa stava cambiando. L’ho capito il giorno che, in redazione ospitammo un hair stilyst. Ci portò in dono una sua invenzione: si trattava di rasoi montati su unghie posticce per fare i tagli sfilati. Questo emulo di Edward mani di forbice sì esibì in una performance indimenticabile, spennando come una gallina la modella che gli capitò tra gli artigli. Era l’inizio della fine. Solo oggi realizzo cosa è davvero successo . Dove sono i vecchi e rassicuranti bigodini? E tagli dai nomi normali? Oggi bob, lob e wob stanno al caschetto come Qui, Quo e Qua stanno a Paperino. Bang! Non è un’espressione onomatopeica ma è la frangia. Il bun c’entra niente con il dialetto piemontese, è lo chignon. Pixie non indica una bassa risoluzione ma il taglio alla maschietto. E balayage, e shatush, e non trascuriamo il brushing né il camouflage. Mi sono persa, certo sono fuori dal giro. Però delle sedute dal parrucchiere ricordo: il massaggio delle mani sulla testa durante lo shampoo, la spazzola morbida sulla nuca per togliere i capelli tagliati e lo specchio retrovisore, con cui il parrucchiere mi mostrava il taglio posteriore. E poi: il giorno in cui avevo l’appuntamento con il parrucchiere i capelli mi stavano benissimo, come per dispetto. Ma io vi ho amati, capelli caduti e accaduti. Continuerò ad aspettare il vostro ritorno. Forforever.
Nessun commento:
Posta un commento